Random Quote
Ci vuol tempo per strappare alla fede e per educare allo scetticismo; tempo, e non poco sforzo e dolore. Soltanto lo scettico della terza generazione è veramente sicuro: suo nonno deve aver accettato il denaro del Diavolo quando era ancora celibe.
— Henry Louis Mencken, Trattato sugli Dei, 1930Iscriviti alla newsletter!
Vuoi essere informato dei nuovi post? Lascia la tua E-mail!-
Articoli recenti
- Cade aereo con a bordo i Rolling Stones, Pink Floyd, Police, U2, Kraftwerk ed il Coro dello Zecchino d’Oro
- L’incoerenza macroscopica di chi approfitta del terrorismo
- Dei simboli religiosi a scuola
- Gli undici comandamenti laici
- Perché il terrorismo
- Il quotidiano senza cazzate
- Gli atei sono più buoni dei credenti
- Capelli dal colore indefinito?
- Vanno di moda le “operazione simpatia”
- Guida alla Firma Digitale per Ubuntu Linux
Categorie
Blogroll
Archivi categoria: Divagazioni
Ma lasciateci lavorare!
C’è una cosa che dovrebbero spiegarci sin dalla più tenera età. E cioè che non conta cosa si studia, che lavoro si fa, quali qualità si hanno, ma più si va avanti, più il proprio “lavoro” si trasformerà in una … Continua a leggere
Pubblicato in: Divagazioni, Idee, Vita varia
Malta
Per ora, solo qualche foto. Forse aggiungo anche dei commenti…
Pubblicato in: Divagazioni, Vita varia
Guida agli USA
E’ passato quasi un anno, in cui mi sono sempre ripromesso di scrivere una guida pratica contenente le varie cose che chi va per la prima volta negli States non sa, e di cui difficilmente la gente si ricorda di … Continua a leggere
Pubblicato in: Divagazioni, Proposte, Recensioni, Vita varia
Lo zen e la pulizia del filtro della macchinetta espressa
Dopo stasera, ho deciso che scrivo un libro “Lo zen e la pulizia del filtro della macchinetta espressa”. Penso che sarà un grande successo editoriale. Quando siete stufi di bere ciofeche peggio della moka pur facendole col caffè Illy ed … Continua a leggere
Pubblicato in: Divagazioni, Vita varia, Weltanschauung
Creatività
Dopo tre anni passati a barcamenarmi tra un lavoro frustrante, ospedali, successioni, ed altre questioni (anche gradevoli) personali, finalmente mi sento come se avessero tolto il tappo al vesuvio. Negli ultimi tempi ho una incontenibile vena creativa, sono un ribollire … Continua a leggere
Pubblicato in: Divagazioni, Idee, Progetti, Proposte, Vita varia
Mi manca New York
Mi ci sono svegliato stamattina, pensando agli Stati Uniti. Oddio, a dire il vero ci penso spesso, ma in termini negativi a causa di motivi politici. Invece oggi mi sono venuti in mente pensando allo strano sistema che hanno per … Continua a leggere
Pubblicato in: Divagazioni, Vita varia
Psicologia o Weltanschauung?
Oggi in metropolitana mi sono seduto (miracolo!) vicino a una coppietta di bimbiminkia Emo, che dissertava sui propri stati emotivi. Il discorso andava più o meno: “Ah quindi ora passata la felicità natalizia, torni allo stato triste/Emo”. “Eh sì…”. “E … Continua a leggere
Pubblicato in: Divagazioni, Weltanschauung
Tag: Psicologia, Scienza
Caro Babbo Natale
avrei cinque desideri da esprimere: (ok ok l’ho corretto, troppo politically-incorrect, in fondo è natale…) 1. un sistema affidabile ed economico per la diagnosi precoce dei tumori, così da finirla con questa strage continua e silenziosa 2. la riduzione pacifica … Continua a leggere
Pubblicato in: Divagazioni, Weltanschauung
Ennesima delusione da Google
Oggi ho ricevuto da Google delle mail che mi avvertivano che google apps non esiste più nella versione gratuita, ma solo in quelle a pagamento. Per chi è già registrato non cambia nulla (per ora, aggiungo io), ma non si … Continua a leggere
Pubblicato in: Commenti, Divagazioni, Informatica
Guide Galattiche ed altre idee
Ho finito oggi, complice l’influenza che mi ha impedito (finalmente dopo tre mesi) di lavorare negli ultimi giorni, la pentalogia di Douglas Adams sulla Guida Galattica per Autostoppisti, iniziata solo sei anni fa insieme al dottorato (mi porterà bene?).