Random Quote
Promises made for convenience
Aren’t necessarily
What we need
Truth is a word
That’s lost its meaning
The truth has become
Merely half-truth
So lie to me
Like they do it in the factory
Make me think
That at the end of the day
Some great reward
Will be coming my way— Martin L. Gore, Lie To MeIscriviti alla newsletter!
Vuoi essere informato dei nuovi post? Lascia la tua E-mail!-
Articoli recenti
- Cade aereo con a bordo i Rolling Stones, Pink Floyd, Police, U2, Kraftwerk ed il Coro dello Zecchino d’Oro
- L’incoerenza macroscopica di chi approfitta del terrorismo
- Dei simboli religiosi a scuola
- Gli undici comandamenti laici
- Perché il terrorismo
- Il quotidiano senza cazzate
- Gli atei sono più buoni dei credenti
- Capelli dal colore indefinito?
- Vanno di moda le “operazione simpatia”
- Guida alla Firma Digitale per Ubuntu Linux
Categorie
Blogroll
Archivi categoria: Idee
Cade aereo con a bordo i Rolling Stones, Pink Floyd, Police, U2, Kraftwerk ed il Coro dello Zecchino d’Oro

ROMA – Il terrorista anarchico anti-copyright Abbah-Sah Stamu-Sikah nelle prime ore dell’alba ha dirottato l’aereo che stava portando i più grandi musicisti mondiali a Roma per il Concertone di Capodanno organizzato dal Papa in Piazza S.Pietro nell’ennesima operazione di marketing … Continua a leggere
Pubblicato in: Divagazioni, Idee
Gli undici comandamenti laici
Dopo i fatti di questi giorni, ho pensato di aggiungere un “comandamento” ai Dieci comandamenti laici, che sono così diventati undici: 1. Si può ridere e fare satira su tutto, nulla è tabù 2. Sii di mentalita’ aperta e pronto … Continua a leggere
Pubblicato in: Divagazioni, Idee, Proposte, Weltanschauung
Il quotidiano senza cazzate
Io non ce la faccio più. Non si può aprire il sito di un quotidiano e trovare la prima notizia (intendo, vera notizia) al dodicesimo posto, dopo bergogli, suore, calciatori, cani, bambini, cantanti e attori. Soprattutto ormai una notizia su … Continua a leggere
Pubblicato in: Commenti, Divagazioni, Idee, Proposte, Weltanschauung
Gli atei sono più buoni dei credenti
Penso che le persone atee siano, in media, più giuste e virtuose di quelle credenti, per il semplice motivo che alla fine della giornata, l’ateo deve per forza fare i conti con la propria coscienza, mentre il credente può facilmente … Continua a leggere
Pubblicato in: Divagazioni, Idee, Weltanschauung
I valori in cui credo
Primi giorni dell’anno, tempo di riflessioni a largo spettro. E così mi sono ritrovato a considerare l’attuale situazione politica italiana e generale, e a disperare ancor più per il futuro. A guardarsi indietro, è facile vedere che gli ultimi decenni … Continua a leggere
Pubblicato in: Commenti, Divagazioni, Idee, Politica, Progetti, Proposte, Weltanschauung
Lavorare
Riflessione per il nuovo anno, per tutti quelli che ogni mattina si alzano, vanno in un posto a fare delle cose, e a fine mese ricevono dei soldi sul conto in banca: In futuro, prima di riempirvi la bocca con … Continua a leggere
Pubblicato in: Commenti, Idee, Politica, Weltanschauung
Panem et preservativa!
Bergoglio se n’è uscito con una delle sue solite propagande populiste: lancia la “Campagna contro la fame nel mondo”, perché “um miliardo di affamati è scandalo”. E allora anch’io lancio un appello: diamo loro pane e preservativi. Oggi il cibo … Continua a leggere
Pubblicato in: Commenti, Divagazioni, Idee, Politica
Per quei giorni un po’ così…
Messaggio delicato per comunicare la temporanea indisponibilità a relazionarsi. Ora disponibile anche su magliette, adesivi, spille, per non correre mai il rischio che qualcuno possa fingere di non saperlo.
Pubblicato in: Divagazioni, Idee, Proposte, Weltanschauung
Ma lasciateci lavorare!
C’è una cosa che dovrebbero spiegarci sin dalla più tenera età. E cioè che non conta cosa si studia, che lavoro si fa, quali qualità si hanno, ma più si va avanti, più il proprio “lavoro” si trasformerà in una … Continua a leggere
Pubblicato in: Divagazioni, Idee, Vita varia
Perché il terrorismo
Ora, per mia fortuna non sono grillino perciò posso permettermi di andare contro gli americani senza sentirmi dire che tratto con i terroristi (o che sono io stesso un terrorista). Comincio però col dire che no, non giustifico assolutamente i … Continua a leggere →