Random Quote
The fact that we live at the bottom of a deep gravity well, on the surface of a gas covered planet going around a nuclear fireball 90 million miles away and think this to be normal is obviously some indication of how skewed our perspective tends to be, but we have done various things over intellectual history to slowly correct some of our misapprehensions.
— Douglas AdamsIscriviti alla newsletter!
Vuoi essere informato dei nuovi post? Lascia la tua E-mail!-
Articoli recenti
- Cade aereo con a bordo i Rolling Stones, Pink Floyd, Police, U2, Kraftwerk ed il Coro dello Zecchino d’Oro
- L’incoerenza macroscopica di chi approfitta del terrorismo
- Dei simboli religiosi a scuola
- Gli undici comandamenti laici
- Perché il terrorismo
- Il quotidiano senza cazzate
- Gli atei sono più buoni dei credenti
- Capelli dal colore indefinito?
- Vanno di moda le “operazione simpatia”
- Guida alla Firma Digitale per Ubuntu Linux
Categorie
Blogroll
Archivi categoria: Recensioni
Guida agli USA
E’ passato quasi un anno, in cui mi sono sempre ripromesso di scrivere una guida pratica contenente le varie cose che chi va per la prima volta negli States non sa, e di cui difficilmente la gente si ricorda di … Continua a leggere
Pubblicato in: Divagazioni, Proposte, Recensioni, Vita varia
Guide Galattiche ed altre idee
Ho finito oggi, complice l’influenza che mi ha impedito (finalmente dopo tre mesi) di lavorare negli ultimi giorni, la pentalogia di Douglas Adams sulla Guida Galattica per Autostoppisti, iniziata solo sei anni fa insieme al dottorato (mi porterà bene?).
Pubblicato in: Commenti, Divagazioni, Idee, Libri, Proposte, Recensioni, Weltanschauung
Esto desinar es muy gustoso!
Scusate, pezzetto di puro genio (altrui).
Pubblicato in: Recensioni, YouTube
Source Code (il film)
Stasera abbiamo visto il secondo film di Duncan Jones, l’autore di Moon (altro splendido film): Source Code, appunto. Lo so che avevo promesso di scrivere di cose più serie, ma adesso mi va di scrivere di questo, visto che in … Continua a leggere
Pubblicato in: Cinema, Commenti, Divagazioni, Recensioni
Un po’ di cultura sulla musica elettronica
Dopo l’ottimo documentario della BBC “Synthbritannia” (gentilmente segnalatomi dalla Dr. Panaccione, PhD), sugli esordi della musica elettronica inglese (ma con tanti riferimenti al resto del mondo, Germania in primis), oggi ho casualmente scovato una perla per chi vuole acculturarsi un … Continua a leggere
Pubblicato in: Musica, Proposte, Recensioni
Rivaluto Umberto Eco
Finalmente!!! Anche lui ha detto ciò che penso da anni sul “Nome della rosa”!
Pubblicato in: Commenti, Libri, Recensioni
Flatpress
E’ opportuno che dedichi un po’ di pubblicità al sistema che ho scelto per gestire il mio blog: Flatpress. Qualcuno si chiederà per quale motivo non abbia optato per altri programmi più famosi (ad esempio l’ottimo WordPress), che hanno anche, … Continua a leggere
Pubblicato in: Informatica, Progetti, Proposte, Recensioni
Il pensiero mafioso/berlusconiano
[…] le cose vanno male. E, si capisce, vanno male per tutti: non è che lo scotto debbo pagarlo solo io, anche gli operai debbono pagare la loro parte… E non hanno avuto salario per due settimane… – Per tre … Continua a leggere →