Random Quote
He had had a nasty feeling that that might be an idiotic thing to do, but he did it anyway, and sure enough it had turned out to be an idiotic thing to do. You live and learn. At any rate, you live.
— Douglas AdamsIscriviti alla newsletter!
Vuoi essere informato dei nuovi post? Lascia la tua E-mail!-
Articoli recenti
- Cade aereo con a bordo i Rolling Stones, Pink Floyd, Police, U2, Kraftwerk ed il Coro dello Zecchino d’Oro
- L’incoerenza macroscopica di chi approfitta del terrorismo
- Dei simboli religiosi a scuola
- Gli undici comandamenti laici
- Perché il terrorismo
- Il quotidiano senza cazzate
- Gli atei sono più buoni dei credenti
- Capelli dal colore indefinito?
- Vanno di moda le “operazione simpatia”
- Guida alla Firma Digitale per Ubuntu Linux
Categorie
Blogroll
Archivi categoria: Commenti
Dei simboli religiosi a scuola
(spero che non me ne vorrà Stefano Disegni – tutti i diritti sono e restano suoi – ma più circola meglio è!)
Pubblicato in: Commenti, Politica, Weltanschauung
Perché il terrorismo
Ora, per mia fortuna non sono grillino perciò posso permettermi di andare contro gli americani senza sentirmi dire che tratto con i terroristi (o che sono io stesso un terrorista). Comincio però col dire che no, non giustifico assolutamente i … Continua a leggere
Pubblicato in: Commenti, Idee, Politica, Proposte, Weltanschauung
Il quotidiano senza cazzate
Io non ce la faccio più. Non si può aprire il sito di un quotidiano e trovare la prima notizia (intendo, vera notizia) al dodicesimo posto, dopo bergogli, suore, calciatori, cani, bambini, cantanti e attori. Soprattutto ormai una notizia su … Continua a leggere
Pubblicato in: Commenti, Divagazioni, Idee, Proposte, Weltanschauung
Vanno di moda le “operazione simpatia”
In Italia vanno di gran moda le “operazioni simpatia”. Dopo il papa, ci si è aggiunto Renzi a fare i grandi annunci populisti di cambiamento, non facendo poi ovviamente un emerito cazzo di reale e tangibile.
Pubblicato in: Commenti, Divagazioni, Politica
I valori in cui credo
Primi giorni dell’anno, tempo di riflessioni a largo spettro. E così mi sono ritrovato a considerare l’attuale situazione politica italiana e generale, e a disperare ancor più per il futuro. A guardarsi indietro, è facile vedere che gli ultimi decenni … Continua a leggere
Pubblicato in: Commenti, Divagazioni, Idee, Politica, Progetti, Proposte, Weltanschauung
Lavorare
Riflessione per il nuovo anno, per tutti quelli che ogni mattina si alzano, vanno in un posto a fare delle cose, e a fine mese ricevono dei soldi sul conto in banca: In futuro, prima di riempirvi la bocca con … Continua a leggere
Pubblicato in: Commenti, Idee, Politica, Weltanschauung
Panem et preservativa!
Bergoglio se n’è uscito con una delle sue solite propagande populiste: lancia la “Campagna contro la fame nel mondo”, perché “um miliardo di affamati è scandalo”. E allora anch’io lancio un appello: diamo loro pane e preservativi. Oggi il cibo … Continua a leggere
Pubblicato in: Commenti, Divagazioni, Idee, Politica
L’onestà del nostro ex presidente del consiglio
Ecco come viene definito Berlusconi dal tribunale: e poco sotto, ancora: I danni che ha creato a questo nostro Stato, a livello culturale, non sono purtroppo quantificabili.
Il pensiero mafioso/berlusconiano
[…] le cose vanno male. E, si capisce, vanno male per tutti: non è che lo scotto debbo pagarlo solo io, anche gli operai debbono pagare la loro parte… E non hanno avuto salario per due settimane… – Per tre … Continua a leggere
Pubblicato in: Commenti, Idee, Libri, Politica, Proposte, Recensioni, Weltanschauung
L’incoerenza macroscopica di chi approfitta del terrorismo
Basta leggere i giornali. Anzi, basta guardare i telegiornali. E attaccare il cervello. Perché le incongruenze sono macroscopiche, talmente macroscopiche che riescono a farcele passare per cose assolutamente normali e sensate. 1. Negli USA è scandalo per la fuga delle … Continua a leggere →