Random Quote
People, take my advice
Already told you once, once or twice
Don’t waste your energy
Making apologies
Get right with me— Martin L. Gore, Get Right With MeIscriviti alla newsletter!
Vuoi essere informato dei nuovi post? Lascia la tua E-mail!-
Articoli recenti
- Cade aereo con a bordo i Rolling Stones, Pink Floyd, Police, U2, Kraftwerk ed il Coro dello Zecchino d’Oro
- L’incoerenza macroscopica di chi approfitta del terrorismo
- Dei simboli religiosi a scuola
- Gli undici comandamenti laici
- Perché il terrorismo
- Il quotidiano senza cazzate
- Gli atei sono più buoni dei credenti
- Capelli dal colore indefinito?
- Vanno di moda le “operazione simpatia”
- Guida alla Firma Digitale per Ubuntu Linux
Categorie
Blogroll
Archivi mensili: Dicembre 2012
Psicologia o Weltanschauung?
Oggi in metropolitana mi sono seduto (miracolo!) vicino a una coppietta di bimbiminkia Emo, che dissertava sui propri stati emotivi. Il discorso andava più o meno: “Ah quindi ora passata la felicità natalizia, torni allo stato triste/Emo”. “Eh sì…”. “E … Continua a leggere
Pubblicato in: Divagazioni, Weltanschauung
Tag: Psicologia, Scienza
Caro Babbo Natale
avrei cinque desideri da esprimere: (ok ok l’ho corretto, troppo politically-incorrect, in fondo è natale…) 1. un sistema affidabile ed economico per la diagnosi precoce dei tumori, così da finirla con questa strage continua e silenziosa 2. la riduzione pacifica … Continua a leggere
Pubblicato in: Divagazioni, Weltanschauung
Cartelle condivise criptate
Sia che si lavori in una rete aziendale, sia che si usi il sempre più diffuso “cloud computing”, ormai siamo tutti abituati a condividere intere cartelle con collaboratori, familiari, amici, etc. Nel primo caso, usando i servizi nativi di windows … Continua a leggere → Continua a leggere
Pubblicato in: Senza categoria
Tag: HowTo
Ennesima delusione da Google
Oggi ho ricevuto da Google delle mail che mi avvertivano che google apps non esiste più nella versione gratuita, ma solo in quelle a pagamento. Per chi è già registrato non cambia nulla (per ora, aggiungo io), ma non si … Continua a leggere →