Random Quote
What I mean is that if you really want to understand something, the best way is to try and explain it to someone else. That forces you to sort it out in your mind. And the more slow and dim-witted your pupil, the more you have to break things down into more and more simple ideas. And that’s really the essence of programming. By the time you’ve sorted out a complicated idea into little steps that even a stupid machine can deal with, you’ve learned something about it yourself.
— Douglas AdamsIscriviti alla newsletter!
Vuoi essere informato dei nuovi post? Lascia la tua E-mail!-
Articoli recenti
- Cade aereo con a bordo i Rolling Stones, Pink Floyd, Police, U2, Kraftwerk ed il Coro dello Zecchino d’Oro
- L’incoerenza macroscopica di chi approfitta del terrorismo
- Dei simboli religiosi a scuola
- Gli undici comandamenti laici
- Perché il terrorismo
- Il quotidiano senza cazzate
- Gli atei sono più buoni dei credenti
- Capelli dal colore indefinito?
- Vanno di moda le “operazione simpatia”
- Guida alla Firma Digitale per Ubuntu Linux
Categorie
Blogroll
L’incoerenza macroscopica di chi approfitta del terrorismo
Basta leggere i giornali. Anzi, basta guardare i telegiornali. E attaccare il cervello. Perché le incongruenze sono macroscopiche, talmente macroscopiche che riescono a farcele passare per cose assolutamente normali e sensate.
1. Negli USA è scandalo per la fuga delle email del Partito Democratico. Per i giornali e i telegiornali di tutto il mondo è un affronto al diritto alla privacy, che è sacrosanto! Oppure non lo è, almeno nella notizia successiva, in cui si suggerisce che dovrebbero essere vietate le app che permettono di inviare messaggi cifrati, perché verrebbero usate (anche) dai terroristi.
E subito dopo, intervista al tg1, il nostro presidente della repubblica, alla domanda “Cosa dobbiamo fare per difendere i cittadini senza rinunciare ai fondamenti della società occidentale?” risponde, con (in)coerenza talmente evidente che non se n’è accorto nessuno: “Quel che occorre è una efficace azione di intelligence, di polizia”.
2. Altra notizia, altra incongruenza. Muore un prete (poveraccio, sia ben chiaro) per mano di due teste di c…o esaltati, e la chiesa cattolica e le comunità islamiche si mobilitano, i musulmani vanno a messa per esprimere solidarietà. Già, ma quando hanno ammazzato l’intera redazione di Charlie Hebdo, dov’era tutta questa solidarietà?
“Non è una guerra di religione”. Ma tranquilli, non l’ha mai pensato nessuno! E’ una guerra contro i valori laici, infatti! E guarda caso anche la chiesa non li difende.
Ma a quanto pare, sono tutti contenti della ritrovata unità. Senza rendersi conto che oggi l’oscurantismo ha vinto. L’unità delle religioni contro la laicità.
E aggiungo: gli islamici non vogliono seppellire l’attentatore nel loro cimitero. E ci sta. Ma i cristiani si sono forse dimenticati del “porgi l’altra guancia”? Perché se volessero essere coerenti con gli insegnamenti del loro capostipite, dovrebbero offrire loro la sepoltura, perdonando l’attentatore. Vedremo se avranno un minimo di coerenza…